Kinesiotaping o Tape Neuromuscolare

Cos'è il Kinesiotaping?

Il Kinesiotaping o Taping Neuromuscolare, è una tecnica di bendaggio che si avvale di un cerotto in cotone, elastico, anallergico che aderisce perfettamente alla cute. Non contiene alcun farmaco. 

Gli effetti del bendaggio dipendono esclusivamente dalla sua azione meccanica, è quindi dipendente dalle modalità di applicazione del Fisioterapista ponderate in seguito a valutazione specifica e al ragionamento clinico.

Il tape è di diversi colori che hanno funzione esclusivamente estetica. In commercio si trovano diverse tipologie di tape ma soltanto alcuni hanno la qualità e le caratteristiche che permettono un’applicazione efficace ed ottimale.

L’applicazione fai da te è sconsigliata: per posizionare correttamente e in modo efficace il kinesiotape occorrono, infatti, esperienza e una conoscenza approfondita del problema da trattare: affidarsi a dei Fisioterapisti qualificati è la scelta migliore per arrivare alla guarigione completa.

Effetti del Kinesiotaping

Il Kinesiotape o Taping Neuromuscolare consente diverse tipologie di applicazione che sono di sostegno e completamento al trattamento riabilitativo- fisioterapico:

Funzione di drenaggio (es. nel post-trauma o post-intervento chirurgico, lavoro sulle cicatrici…)

Funzione di sostegno articolare e muscolare (es. dopo uno strappo, per un sovraccarico articolare, muscolare o tendineo, di supporto ai legamenti)

Funzione di correzione articolare-posturale (es. atteggiamento del piede, deviazioni della rotula, alluce valgo…)

Le sedute di Tecarterapia non seguono protocolli standard, in quanto la risposta dei tessuti è soggettiva e per questo in base a ciò che succede al tessuto durante la singola seduta viene pianificato il trattamento più adeguato.

Indicazioni sul Kinesiotape

Il Kinesiotaping è indicato per:

patologie del tessuto muscolare quali strappi muscolari, stiramenti muscolari, contratture muscolari, contusioni muscolari, ematomi muscolari;
patologie del tessuto tendineo e legamentoso quali tendiniti, tendinosi (tendine rotuleo, tendine d’Achille, tendine del sopraspinoso e della cuffia dei rotatori…), legamentiti (legamento peroniero astragalico anteriore della caviglia, legamento mediale del ginocchio),cisti tendinee;
patologie articolari degenerative ed infiammatorie quali artrosi, coxartrosi, gonartrosi, rizoartrosi, dita a scatto, metatarsalgia, spalla congelata – capsulite adesiva, tenosinovite;
patologie cartilaginee quali patologia femoro-rotulea, osteocondriti, condropatie;
patologie della colonna vertebrale quali lombalgia acuta, lombalgia cronica, dorsalgie, cervicalgie, cervicalgia mio-tensiva, colpo di frusta, ernia del disco e protrusioni discali, lombo-sciatalgia, lombo-cruralgia, cervico-brachialgia;
patologie post-traumatiche quali distorsioni di caviglia, distorsione del ginocchio, lussazioni rotulee, lussazioni della spalla, lussazione acromion claveare, cuffia dei rotatori, edema osseo (piatto tibiale, condili femorali, testa dell’omero…);
sindromi quali sindrome del piriforme, sindrome della bandelletta ileo-tibiale, sindrome di Osgood Schlatter, sindrome di Sever, sindrome dello stretto toracico, sindrome del tunnel carpale, sindrome del tunnel tarsale, sindrome di Morton;
trattamento post-intervento chirurgico di Legamento Crociato Anteriore, Menisco mediale e laterale, Artroscopia, protesi d’anca, ginocchio;
– talloniti, speroni calcaneari, fascite plantare, epicondiliti, epitrocleiti, periostiti;
– ematomi, versamenti;
– borsiti rotulee, della spalla, dell’anca;
– cicatrici, cheloidi, cisti;
– algoneurodistrofia;

Prenota il tuo appuntamento!

Bastano pochi semplici click!

  • Valutazioni e Consulenze Riabilitative
  • Valutazioni Posturali
  • Valutazioni sulla Prevenzione
  • Valutazioni Online
  • Monitoraggio dei Trattamenti
  • Pianificazione Percorsi Riabilitativi
  • Pianificazione Percorsi di Prevenzione
  • Pianificazione Percorsi di Allenamento
  • Consulenza Programmi Fisio-Atletici
  • Miglioramento della Performance

Dove siamo:

Via Cicerone, 8 – Trieste
2° Piano

Orari segreteria:

Dal Lunedì al Giovedì: 8.30-18.30
Venerdì: 8.30-17.30
Sabato e Domenica: CHIUSO

#Forna

“The Best Way To Stay Healthy And Pain Free”